Sandro classe 59 allevatore di pecore dalla tenera età di 6 anni, ha ereditato l'azienda agricola di 74 ettari da papà Felice,ha sempre lavorato in azienda con l'allevamento delle pecore, dei maiali e degli animali di corte, con la moglie Cristina hanno intrapreso l'attività agricola e nell'88 e nel 90 sono arrivate le due figlie Maddalena e Monia , cresciute in azienda hanno coltivato la passione per la cucina e per l'agricoltura, nel 2000 a seguito di una grave patologia che ha colpito il gregge , si è deciso di puntare sul turismo e quindi nasce l'idea di "Agriturismo", nel 2004 viene inaugurato il primo caseggiato e la piccola sala ristorante, nel 2005 arriva Michael fidanzato della primogenita Maddalena, muratore la mattina e cameriere la sera, negli anni è cresciuta sempre più la passione per questa attività e allo stesso tempo è cresciuta anche la famiglia, a dicembre 2011 nasce la prima nipotina Emma da Michael e Maddalena , a gennaio 2016 arriva la secondogenita Sofia e a gennaio 2018 e arrivato il terzogenito Matteo che sostituirà nonno al barbecue .
Ad aprile 2014 abbiamo deciso di impiantare un vigneto di 2 ettari.
4000 ceppi di cannonau doc e 4000 ceppi di vermentino di sardegna doc
La gestione del vigneto è affidata a Michael ,le uve prodotte vengono conferire nella cantina sociale di Castiadas dalla quale prendiamo degli ottimi vini.
In azienda oltre alla lavorazione dei vigneti, si occupa anche della produzione del famoso Mirto, nonché la gestione degli arrivi e delle partenze e la gestione del servizio in sala durante la cena
Monia e Maddalena in cucina sono le regine, grazie alla loro passione con l'utilizzo di prodotti di alta qualità e a chilometro zero, offrono ogni sera agli ospiti della struttura un'esplosione di sapore e di colori.
Cristina ogni sera prima della cena prepara il pane, dopo la cottura viene sfornato e ancora caldo viene servito nei tavoli